"Loading..."

Safety

Noi non produciamo carte noi facciamo safety.

Servizio di sicurezza sul luogo di lavoro

La sicurezza sul lavoro “Safety”, quale elemento fondamentale dei processi produttivi, è per noi soprattutto prevenzione fornendo ai nostri clienti un tool di strumenti nuovi ed efficienti per ridurre il rischio di infortuni e ponendo al centro l’uomo lavoratore quale attore principale della sicurezza.

Ogni infortunio è una sconfitta, per il lavoratore, per i colleghi e per l’Azienda, e la nostra strategia è lavorare costantemente per ridurre il rischio che avvenga piuttosto che limitarci a svolgere il mero compitino degli adempimenti burocratici per definire chi è responsabile.

L’obbiettivo a cui mirare è: “zero infortuni”

Unico modo per non avere mai colpevoli e responsabili ma soprattutto garantire a tutti i lavoratori di tornare a casa dopo il lavoro. La normativa prevede un crescente numero di obblighi e scadenze da parte del datore di lavoro e dell’Azienda in materia di Safety generando un opprimente mare di carta e di burocrazia utile, forse a definire le responsabilità in caso di infortunio ma non molto funzionale a prevenire gli infortuni. Oltre l’80% degli infortuni sono legati ai comportamenti dei lavoratori e solo lavorando sull’uomo e sui suoi comportamenti si riduce significativamente il rischio.

Il metodo sviluppato da SWI pone il lavoratore come fulcro attivo del sistema di prevenzione ottenendo risultati irraggiungibili con gli ordinari strumenti della Safety (Valutazione dei rischi, procedure, istruzioni operativi) che rimangono comunque agili supporti, ovviamente previsti.

SWI fornisce ai suoi clienti tutta la consulenza e il supporto tecnico e pratico per lo sviluppo di modelli comportamentali completamente customizzati e disegnati sulle specifiche esigenze, volti a ridurre significativamente il rischio di infortunio, attraverso l’utilizzo di un software appositamente sviluppato che permette di realizzare un sistema di audit in campo direttamente analizzabili e misurabili.

Attraverso l’analisi statistica e la creazione di appositi report siamo in grado di fornire ai nostri clienti tutta una serie di KPI “Key Performance Indicator” in materia di Safety disponendo di valori misurabili per dimostrare l'efficacia delle azioni messe in atto dall’Azienda e gli obiettivi raggiunti.


La realizzazione di un sistema di audit in campo di verifica continua e misurabile dei comportamenti consente inoltre di dare evidenza delle misure di prevenzione e di protezione adottate dalla dirigenza riducendone le responsabilità anche ai sensi della Legge 231/01. La consulenza in materia di Safety che forniamo è completa: dal supporto diretto al Datore di lavoro svolgendo anche le funzioni di RSPP ed ASPP, con personale di pluriennale esperienza e capacità, alla consulenza strategica all’Ufficio HSE delll’Azienda e/o alla fornitura diretta del Servizio HSE esterno, dallo sviluppo e mantenimento dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza alla creazione e gestione del Modello 231.